Una nuova sede per Cosmob
- AIMARREDO
- 6 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min

L'inaugurazione della nuova sede di Cosmob a Montelabbate (PU) rappresenta un momento di svolta significativo per il settore manifatturiero italiano. Posizionandosi come uno degli hub tecnologici più avanzati del paese, questa infrastruttura ultramoderna non solo enfatizza l'importanza della sostenibilità e dell'efficienza energetica, ma promette anche di essere un faro di innovazione per l'industria. Con oltre 20 professionisti altamente qualificati che operano al suo interno, Cosmob si impegna a essere all'avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative, in particolare nel settore legno-arredo, evidenziando l'importanza di rispondere alle esigenze sempre più complesse del mercato con prodotti funzionali, interattivi e sostenibili.
La decisione di investire 500mila euro attraverso il Pnrr per potenziare l'attività dell'ITS per il Legno-Arredo sottolinea l'importanza della formazione specializzata e della preparazione dei futuri tecnici. Questo investimento, destinato alla realizzazione di laboratori didattici e alla "falegnameria del futuro", mira a preparare i giovani professionisti alle sfide sempre più complesse del settore, promuovendo un approccio che integra sostenibilità, innovazione e digitalizzazione. La visione di Cosmob, che punta a un arredo del futuro caratterizzato da complessità, interattività e sostenibilità, riflette una profonda comprensione delle tendenze emergenti e delle aspettative dei consumatori.
L'entusiasmo e il supporto delle istituzioni locali, come evidenziato dalle parole del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e del sottosegretario al Mef, Lucia Albano, confermano l'importanza strategica di Cosmob per l'economia regionale e nazionale. La valorizzazione del Made in Italy, la promozione dell'innovazione e la competenza nel settore manifatturiero sono al centro dell'agenda politica, con Cosmob che si pone come modello di eccellenza. L'obiettivo di rafforzare la competitività della manifattura italiana sul mercato globale, difendendo e valorizzando al contempo l'unicità del Made in Italy, trova in Cosmob un alleato fondamentale, pronto a guidare il settore verso nuovi orizzonti di successo.
Comments